Santa Claus
Santa Claus
INGREDIENTI
Montate gli albumi a neve e aggiungete a cucchiaiate lo zucchero a velo. Pesate 80 g. di questo composto e mettetelo da parte, in frigorifero, e sarà la vostra glassa. Aggiungete agli albumi rimasti i 300 g di mandorle tritate finemente e poi la cannella. Mettete per almeno 1 ora l’impasto in frigo a riposare.
Distribuite uniformemente gli altri 100 g di mandorle tritate grossolanamente sul piano di lavoro e posateci sopra l’impasto premendo leggermente con le mani infarinate. Con l’aiuto del mattarello infarinato stendete l’impasto fino a raggiungere ca. 1 cm di spessore.
Prendete una formina da biscotti a forma di stella e inumiditela leggermente con acqua tiepida. Ritagliate le vostre Zimtsterne e con l’aiuto di un coltello depositateli sulla placca del forno precedentemente rivestita di carta da forno.
nfornate le Stelle alla cannella nel forno statico preriscaldato a 150°C per ca. 9 minuti. Le Zimtsterne dovranno essere leggermente croccanti e dorate fuori, ma morbide dentro. Attendete che si raffreddino prima di toglierli dalla teglia.
Una volta raffreddati, potrete iniziare a glassarli. Riprendete gli 80 g di albume con lo zucchero che avete tenuto da parte in frigorifero: è la glassa delle stelline alla cannella. Densa e semplicissima. Dovrete creare uno strato uniforme su ogni biscotto. Potrete utilizzare una sac à poche con beccuccio tondo sottile e creare prima il contorno e poi riempire il centro (ne parlo nella ricetta della glassa per decorare i biscotti) oppure mettere un cucchiaino al centro e poi tirare la glassa con uno stuzzicadenti verso le punte della stella. E’ questa l’operazione un po’ più lunga.
I biscotti natalizi con la glassa dovranno riposare qualche ora, in modo che la glassa si solidifichi. Se volete metterli in confezione regalo, è meglio lasciarli riposare anche tutta la notte, in modo da non rovinare la superficie del biscottino. Le vostre Stelle alla cannella sono pronte